Skip to content

Classica

Nella tradizione italiana la mortadella, in tutte le sue declinazioni, è da sempre una autentica simbolo dell’arte norcina nazionale. La macinatura finissima, la cubettatura di guanciale bianca e profumata: in Italia non esistono 2 ricette uguali di mortadella tanto sono peculiari, e segrete, anche per ogni singolo produttore. Sfiziosa, intrigante, profumata: in cucina o su un tagliere con ogni tipo di pane o grissini: unica. La cottura lenta arrosto ne esalta i profumi e la morbidezza.

Paesanella

Nella tradizione italiana la mortadella, in tutte le sue declinazioni, è da sempre una autentica simbolo dell’arte norcina nazionale. La macinatura finissima, la cubettatura di guanciale bianca e profumata: in Italia non esistono 2 ricette uguali di mortadella tanto sono peculiari, e segrete, anche per ogni singolo produttore. Sfiziosa, intrigante, profumata: in cucina o su un tagliere con ogni tipo di pane o grissini: unica. La cottura lenta arrosto ne esalta i profumi e la morbidezza. Questa versione in formato “da sandwich” offre le dimensioni classiche per trovare dimora in un adeguato panino.

Con Pistacchio

Nella tradizione italiana la mortadella, in tutte le sue declinazioni, è da sempre una autentica simbolo dell’arte norcina nazionale. La macinatura finissima, la cubettatura di guanciale bianca e profumata: in Italia non esistono 2 ricette uguali di mortadella tanto sono peculiari, e segrete, anche per ogni singolo produttore. Sfiziosa, intrigante, profumata: in cucina o su un tagliere con ogni tipo di pane o grissini: unica. La variante con pistacchio la colloca nell’ambito della tipicità più rinomata. La cottura lenta arrosto ne esalta i profumi e la morbidezza.

Piccante

Nella tradizione italiana la mortadella, in tutte le sue declinazioni, è da sempre una autentica simbolo dell’arte norcina nazionale. La macinatura finissima, la cubettatura di guanciale bianca e profumata: in Italia non esistono 2 ricette uguali di mortadella tanto sono peculiari, e segrete, anche per ogni singolo produttore. Sfiziosa, intrigante, profumata: in cucina o su un tagliere con ogni tipo di pane o grissini: unica. La cottura lenta arrosto ne esalta i profumi e la morbidezza. Questa proposta in versione “piccante”, con l’aggiunta di peperoncino contuso, vuole ambire a raggiungere, quale territorio di elezione, tutta l’estensione dello stivale italico.

Ovalina

Nella tradizione italiana la mortadella, in tutte le sue declinazioni, è da sempre una autentica simbolo dell’arte norcina nazionale. La macinatura finissima, la cubettatura di guanciale bianca e profumata: in Italia non esistono 2 ricette uguali di mortadella tanto sono peculiari, e segrete, anche per ogni singolo produttore. Sfiziosa, intrigante, profumata: in cucina o su un tagliere con ogni tipo di pane o grissini: unica. La cottura lenta arrosto ne esalta i profumi e la morbidezza. La versione “ovalina” da 500 gr esprime tutta la praticità di un consumo rapido e… ”totale”.

Ticisnella

Nella tradizione italiana la mortadella, in tutte le sue declinazioni, è da sempre una autentica simbolo dell’arte norcina nazionale. Nella nostra versione “ticisnella” una sostanziale innovazione “ipocalorica” cerca di affiancarsi alla tipica proposta tradizionale. La classica cubettatura del guanciale viene sostituita per un 50% da magro di spalla per un ridotto contributo calorico in leggerezza. Però il pistacchio c’è… come da ricetta tradizionale. La macinatura finissima, la cubettatura di guanciale bianca e profumata: in Italia non esistono 2 ricette uguali di mortadella tanto sono peculiari, e segrete, anche per ogni singolo produttore. Sfiziosa, intrigante, profumata: in cucina o su un tagliere con ogni tipo di pane o grissini: unica. La cottura lenta arrosto ne esalta i profumi e la morbidezza.